Regione Emilia Romagna
È stato approvato dall'Unione Terred'Acqua, con determinazione n. 137 del 29/04/2025, l'Avviso pubblico per individuare i gestori di Centri estivi che intendono aderire, per l'anno 2025, al progetto Conciliazione Vita - Lavoro. Si tratta del piano per la Conciliazione dei tempi di vita e di lavoro promosso dalla Regione Emilia-Romagna e finanziato con risorse del Fondo Sociale Europeo: il progetto prevede l'erogazione di contributi alle famiglie per la copertura (parziale o totale) dei costi per la frequenza dei figli ai centri estivi accreditati sull'intero territorio della Regione Emilia-Romagna.
L'avviso pubblico e i moduli per l'accreditamento sono stati predisposti dall'Unione Terre d'Acqua e sono disponibili sul sito web dell'Unione.
I moduli compilati devono essere inviati dai soggetti interessati e in possesso dei requisiti richiesti entro il 16 maggio 2025 via pec all'indirizzo: comune.santagatabolognese@cert.provincia.bo.it.
Ulteriori informazioni possono essere chieste all'Ufficio Servizi Scolastici (servizi.scolastici@comune.santagatabolognese.bo.it) del Comune di Sant'Agata Bolognese
Fondo Sociale Europeo Plus (Fse+)
Il progetto Conciliazione Vita-Lavoro è finanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus (Fse+). Grazie al Fondo Sociale Europeo Plus La Regione Emilia-Romagna mette a disposizione delle risorse per sostenere misure per l’infanzia e l’adolescenza e in particolare per il contrasto alle povertà educative e la conciliazione dei tempi di vita e lavoro.
In continuità con l'anno 2024 il Programma regionale FSE+, nell'ambito della priorità 3. Inclusione sociale Obiettivo specifico k), prevede un investimento per attivare misure economiche per migliorare l'accesso paritario e tempestivo a servizi di qualità, sostenibili e a prezzo accessibili come misura di contrasto alla povertà educativa e per la conciliazione dei tempi di vita e lavoro.
Attraverso il Fse+, l’Unione europea assegna agli Stati membri e alle Regioni le risorse per qualificare le competenze dei cittadini e rafforzare la loro capacità di affrontare i cambiamenti del mercato del lavoro, per promuovere un’occupazione di qualità e contrastare le diseguaglianze economiche, sociali, di genere e generazionali.
Titolo | File | Estensione | Dimensione | Download link |
---|---|---|---|---|
DETERMINA UNIONE N.137 |
![]() |
4.85 MB | Scarica | |
DOMANDA BANDO GESTORI EDITABILE |
![]() |
doc | 374 KB | Scarica |
DOMANDA BANDO GESTORI |
![]() |
270.33 KB | Scarica |
Aree Tematiche:
Servizi ScolasticiValuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO