Salta al contenuto principale

Regione Emilia Romagna

SERVIZI ONLINE

Menu principale
  • Amministrazione Trasparente
    • Disposizioni generali
      • Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza
      • Atti generali
      • Oneri informativi per cittadini e imprese
      • Burocrazia zero
    • Organizzazione
      • Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo
      • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
      • Rendiconti gruppi consiliari regionali/provinciali
      • Articolazione degli uffici
      • Telefono e posta elettronica
    • Consulenti e collaboratori
      • Titolari di incarichi di collaborazione o consulenza
    • Personale
      • Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice
      • Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali)
      • Dirigenti cessati
      • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
      • Posizioni Organizzative
      • Dotazione organica
      • Personale non a tempo indeterminato
      • Tassi di assenza
      • Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti)
      • Contrattazione collettiva
      • Contrattazione integrativa
      • OIV
    • Bandi di concorso
    • Performance
      • Sistema di misurazione valutazione della Performance
      • Piano delle Performance
      • Relazione sulla Performance
      • Ammontare complessivo dei premi
      • Dati relativi ai premi
      • Benessere organizzativo
    • Enti controllati
      • Enti pubblici vigilati
      • Società partecipate
      • Enti di diritto privato controllati
      • Rappresentazione grafica
    • Attività e procedimenti
      • Dati aggregati attività amministrativa
      • Tipologie di procedimento
      • Monitoraggio tempi procedimentali
      • Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati
    • Provvedimenti
      • Provvedimenti organi indirizzo politico
      • Provvedimenti dirigenti amministrativi
    • Controlli sulle imprese
      • Obblighi e adempimenti
      • Tipologie di controllo
    • Bandi di gara e contratti
      • Informazioni sulle singole procedure in formato tabellare
      • Atti delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori distintamente per ogni procedura
    • Sovvenzioni contributi sussidi vantaggi economici
      • Criteri e modalità
      • Atti di concessione
    • Bilanci
      • Bilancio preventivo e consuntivo
      • Piano degli indicatori e risultati attesi di bilancio
    • Beni immobili e gestione del patrimonio
      • Patrimonio immobiliare
      • Canoni di locazione o affitto
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione
      • Organismi indipendenti di valutazione, nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe
      • Organi di revisione amministrativa e contabile
      • Corte dei conti
    • Servizi erogati
      • Carta dei servizi e standard di qualità
      • Class action
      • Costi contabilizzati
      • Liste di attesa
      • Servizi in rete
    • Pagamenti dell'amministrazione
      • Dati sui pagamenti
      • Dati sui pagamenti del servizio sanitario nazionale
      • Indicatore di tempestività dei pagamenti
      • Iban e pagamenti informatici
    • Opere pubbliche
      • Nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici
      • Atti di programmazione delle opere pubbliche
      • Tempi costi e indicatori di realizzazione delle opere pubbliche
    • Pianificazione e governo del territorio
    • Informazioni ambientali
    • Strutture sanitarie private e accreditate
    • Interventi straordinari e di emergenza
    • Altri contenuti
      • Prevenzione della corruzione
      • Accesso civico
      • Accessibilità e Catalogo di dati, metadati e banche dati
      • Dati ulteriori
  • Servizi On-line
    • Albo Pretorio
    • Pagamenti online
    • Catalogo Biblioteca Comunale
    • Servizi Scolastici
    • Digitale Comune
  • Prenotazione Accesso Uffici Comunali
  • Il Comune
    • Il Sindaco e la Giunta
      • Il Sindaco
      • La Giunta Comunale
    • Il Consiglio Comunale
    • Sedute Consiglio Comunale
    • Articolazione degli uffici
    • Partecipazione
      • Volontariato
      • Referendum e iniziative popolari
  • Conciliaweb
  • Aree Tematiche
    • Ambiente, animali, rifiuti e energia
      • Ambiente
      • Animali
      • Raccolta rifiuti
      • Energia
    • Protezione civile
    • Anagrafe e documenti
      • Modulistica Anagrafe
      • Modulistica Elettorale
      • Modulistica Stato Civile
    • Associazioni, sport e tempo libero
      • Associazioni attive sul territorio
      • Registro delle libere forme associative
      • Registro del volontario singolo
      • Caccia, pesca e funghi
      • Sport
    • Attività produttive - Sviluppo Economico e del Territorio
    • Cultura, spettacolo, biblioteca
    • Dentro l'Amministrazione
      • Segreteria Amministrativa
      • Ragioneria -Economato
      • Ufficio Protocollo e Informazioni
      • Ufficio Contratti
      • Segreteria del Sindaco
    • Edilizia privata - Urbanistica - Patrimonio
    • Lavori pubblici, trasporti e viabilità
      • Lavori pubblici
      • Trasporti e viabilità
    • Politiche sociali
      • Anziani
      • Disabili
      • Famiglia e minori
      • Contributi e agevolazioni
      • Richieste Sale
      • Alloggi ERP
    • Scuola ed Educazione
      • Modulistica del settore scuola ed istruzione
    • Servizi cimiteriali
    • Tasse e tributi
      • Modulistica Tasse e Tributi
<small>Comune di</small><br>Sant'Agata Bolognese
Comune di
Sant'Agata Bolognese

Seguici su

Twitter Facebook Youtube Instagram
  • Amministrazione Trasparente
    • Disposizioni generali
    • Organizzazione
    • Consulenti e collaboratori
    • Personale
    • Bandi di concorso
    • Performance
    • Enti controllati
    • Attività e procedimenti
    • Provvedimenti
    • Controlli sulle imprese
    • Bandi di gara e contratti
    • Sovvenzioni contributi sussidi vantaggi economici
    • Bilanci
    • Beni immobili e gestione del patrimonio
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione
    • Servizi erogati
    • Pagamenti dell'amministrazione
    • Opere pubbliche
    • Pianificazione e governo del territorio
    • Informazioni ambientali
    • Strutture sanitarie private e accreditate
    • Interventi straordinari e di emergenza
    • Altri contenuti
  • Servizi On-line
    • Albo Pretorio
    • Pagamenti online
    • Catalogo Biblioteca Comunale
    • Servizi Scolastici
    • Digitale Comune
  • Prenotazione Accesso Uffici Comunali
  • Il Comune
    • Il Sindaco e la Giunta
    • Il Consiglio Comunale
    • Sedute Consiglio Comunale
    • Articolazione degli uffici
    • Partecipazione
  • Conciliaweb
  • Aree Tematiche
    • Ambiente, animali, rifiuti e energia
    • Protezione civile
    • Anagrafe e documenti
    • Associazioni, sport e tempo libero
    • Attività produttive - Sviluppo Economico e del Territorio
    • Cultura, spettacolo, biblioteca
    • Dentro l'Amministrazione
    • Edilizia privata - Urbanistica - Patrimonio
    • Lavori pubblici, trasporti e viabilità
    • Politiche sociali
    • Scuola ed Educazione
    • Servizi cimiteriali
    • Tasse e tributi
/Aree Tematiche/Scuola ed Educazione/Diritto allo studio
29 Giugno 2020 - 20:56:22

Diritto allo studio

Fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo

 

Borse di studio e contributi libri di testo a.s. 2019/2020: domande fino al 31 ottobre

Aperti i bandi per la concessione dei benefici per il diritto allo studio. Domande online dal 16 settembre al 31 ottobre 2019

 

 

La Giunta regionale con propria deliberazione n. 1275 del 29 luglio 2019 ha approvato i criteri per la concessione dei benefici per il diritto allo studio per l’a.s. 2019/2020, in attuazione degli Indirizzi regionali approvati dall’Assemblea legislativa con deliberazione n. 209/19 e validi per il triennio 2019-2021.

Si conferma l’impegno, anche per questo anno scolastico, di concedere benefici del diritto allo studio al fine di ridurre il rischio di abbandono scolastico e sostenere gli studenti in difficili condizioni economiche nell’assolvimento dell’obbligo di istruzione, garantendo parità di trattamento e uniformità sul territorio regionale e prevedendo che i benefici siano riconosciuti a tutti gli studenti idonei compatibilmente con le risorse disponibili.

TEMPISTICA

dal 16 settembre 2019 al 31 ottobre 2019 (ore 18) saranno aperti i bandi sia per le borse di studio (di competenza delle Province/Città metropolitana di Bologna) che per i contributi dei libri di testo (di competenza di Comuni/Unioni dei Comuni) per l’anno scolastico 2019/2020.

In tale periodo i cittadini potranno presentare le domande di beneficio esclusivamente on line all'indirizzo https://scuola.er-go.it/. A supporto della compilazione saranno rese disponibili on line le guide per l’utilizzo dell’applicativo.

CHI PUO’ FARE DOMANDA

I destinatari dei benefici sono gli studenti iscritti:

alle scuole secondarie di primo e di secondo grado del sistema nazionale di istruzione,

al secondo e terzo anno di Istruzione e Formazione Professionale presso un organismo di formazione professionale accreditato per l’obbligo di istruzione che opera nel Sistema regionale IeFP;

alle tre annualità dei progetti personalizzati di Istruzione e Formazione Professionale di cui al comma 2, art. 11 della L.R. 5/2011 presso un organismo di formazione professionale accreditato per l’obbligo di istruzione che opera nel Sistema regionale IeFP;

in possesso del requisito reddituale rappresentato dall’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) del richiedente, in corso di validità, che dovrà rientrare nelle seguenti due fasce:

Fascia 1: Isee da € 0 a € 10.632,94

Fascia 2: Isee da € 10.632,95 a € 15.748,78

Gli studenti devono avere un’età non superiore a 24 anni, ossia nati a partire dal 01/01/1995.

Il requisito relativo all’età non si applica agli studenti e alle studentesse disabili certificati ai sensi della Legge n. 104/1992.

TIPOLOGIE DI BENEFICI:

Borse di studio regionali:

sono finalizzate a sostenere gli studenti in disagiate condizioni economiche nell’assolvimento dell’obbligo di istruzione.

Sono destinate a studenti iscritti al primo e al secondo anno delle scuole secondarie di secondo grado del sistema nazionale di istruzione, al secondo anno e terzo dei percorsi Istruzione e Formazione Professionale e alle tre annualità dei progetti personalizzati di IeFP presso un organismo di formazione professionale accreditato per l’obbligo di istruzione che opera nel Sistema regionale IeFP.

Sono erogate dalla Provincia/Città Metropolitana di residenza dello studente.

 

Borse di studio ministeriali:

sono finalizzate a sostenere gli studenti in disagiate condizioni economiche nell’acquisto di libri di testo, di soluzioni per la mobilità e il trasporto, per l’accesso ai bene e servizi di natura culturale.  Sono destinate a studenti iscritti all’ultimo triennio delle scuole secondarie di secondo grado del sistema nazionale di istruzione.

Sono erogate con modalità che verranno comunicate dal Ministero dell’Istruzione, dell’università e della Ricerca.

Contributi per i libri di testo:

sono finalizzati a sostenere gli studenti in disagiate condizioni economiche nell’acquisto di libri di testo e di altri contenuti didattici, anche digitali, relativi ai corsi di istruzione.

Sono destinati a studenti iscritti alle scuole secondarie di primo e secondo grado del sistema nazionale di istruzione.

Sono erogati dal Comune/Unione dei Comuni di residenza dello studente.

Per i contributi non si tratta più di un rimborso di spesa sostenuta e non occorre dichiarare la spesa sostenuta: l’importo del beneficio non è soggetto a rendiconto in piena analogia a quanto previsto per le borse di studio.

DEFINIZIONE IMPORTI DEI BENEFICI

La definizione degli importi dei benefici a valere sulle risorse regionali e nazionali che si renderanno disponibili sarà effettuata in funzione delle effettive domande e pertanto in esito alla validazione dei dati degli aventi diritto, sulla base delle risorse disponibili con priorità alle domande ammissibili rientranti nella Fascia Isee 1.

Le informazioni sulla determinazione degli importi delle borse di studio, sulle modalità e tempistica per riscuotere i benefici verranno pubblicate su ER Scuola.

SI INVITANO LE FAMIGLIE A:

avere disponibilità di un indirizzo e-mail e di un numero di cellulare nazionale per la registrazione all'applicativo e la presentazione della domanda, qualora non si sia già effettuata per procedimenti precedenti che hanno utilizzato l’applicativo ERGOScuola;

attivarsi per il rilascio dell'attestazione ISEE in coso di validità.
L’ISEE o Indicatore della Situazione Economica Equivalente delle famiglie richiesto è quello per le prestazioni agevolate rivolte ai minorenni (coincidente con ISEE ordinario qualora il nucleo familiare non si trovi nelle casistiche disciplinate dall'art. 7 del D.P.C.M. 159/13) e viene calcolato secondo criteri unificati a livello nazionale.

Si potrà usufruire della collaborazione dei CAF convenzionati per presentare direttamente la domanda. L’elenco aggiornato dei CAF sarà pubblicato sulla pagina di accesso all’applicativo  all’indirizzo https://scuola.er-go.it/.

Per maggiori informazioni

E' possibile consultare i bandi/avvisi che verranno pubblicati sui siti internet dei Comuni (per i contributi libri di testo) e delle Province /Città Metropolitana di Bologna (per le borse di studio).

Per informazioni di carattere generale è inoltre disponibile il Numero verde regionale 800955157 e la mail: formaz@regione.emilia-romagna.it

Per assistenza tecnica all’applicativo:
Help desk Tecnico di ER.GO 
Tel. 051/0510168 e la e-mail: dirittostudioscuole@er-go.it

 

 

 

Amministrazione Trasparente
Servizi On-line
Prenotazione Accesso Uffici Comunali
Il Comune
Conciliaweb
Aree Tematiche

Condividi su

Allegati

Titolo File Estensione Dimensione Download link
Criteri per l'assegnazione di benefici del diritto allo studio scolastico finanziati con risorse nazionali PDF icon criteri_altre_regioni.pdf pdf 38.25 KB Scarica
Testo della delibera di Giunta regionale PDF icon dgr_1275_2019.pdf pdf 352.11 KB Scarica

Aree Tematiche: 

Scuola ed Educazione

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO

Home
Comune di
Sant'Agata Bolognese

Contatti

Via 2 agosto 1980 n.118 - 40019 Sant'Agata Bolognese

Fax 051 68.18.950

Centralino 051 68.18. 911
CF  00865820377
P.IVA  00525081204

mail - info@comune.santagatabolognese.bo.it
PEC - comune.santagatabolognese@cert.provincia.bo.it

 

Siti Tematici

Regione Emilia-Romagna
Città metropolitana di Bologna
Città dei Motori
Consorzio della Bonifica Burana
ICS Sant'Agata Bolognese
Prefettura di Bologna
Proloco Sant'Agata
Servizio Civile Nazionale
Turismo in pianura
Unione Terred'acqua

Privacy
Credits
Accessibilità
Cookie Policy
Dichiarazione di accessibilità
Note legali
Credits x
Dedagroup Wiz Web design and development Dedagroup Wiz
Powered by: drupal-theme

@2019 Comune di Sant'agata Bolognese - Tutti i diritti riservati.

Credits x
Dedagroup Wiz Web design and development Dedagroup Wiz
Powered by: drupal-theme
  • Amministrazione Trasparente
    • Disposizioni generali
      • Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza
      • Atti generali
      • Oneri informativi per cittadini e imprese
      • Burocrazia zero
    • Organizzazione
      • Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo
      • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
      • Rendiconti gruppi consiliari regionali/provinciali
      • Articolazione degli uffici
      • Telefono e posta elettronica
    • Consulenti e collaboratori
      • Titolari di incarichi di collaborazione o consulenza
    • Personale
      • Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice
      • Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali)
      • Dirigenti cessati
      • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
      • Posizioni Organizzative
      • Dotazione organica
      • Personale non a tempo indeterminato
      • Tassi di assenza
      • Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti)
      • Contrattazione collettiva
      • Contrattazione integrativa
      • OIV
    • Bandi di concorso
    • Performance
      • Sistema di misurazione valutazione della Performance
      • Piano delle Performance
      • Relazione sulla Performance
      • Ammontare complessivo dei premi
      • Dati relativi ai premi
      • Benessere organizzativo
    • Enti controllati
      • Enti pubblici vigilati
      • Società partecipate
      • Enti di diritto privato controllati
      • Rappresentazione grafica
    • Attività e procedimenti
      • Dati aggregati attività amministrativa
      • Tipologie di procedimento
      • Monitoraggio tempi procedimentali
      • Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati
    • Provvedimenti
      • Provvedimenti organi indirizzo politico
      • Provvedimenti dirigenti amministrativi
    • Controlli sulle imprese
      • Obblighi e adempimenti
      • Tipologie di controllo
    • Bandi di gara e contratti
      • Informazioni sulle singole procedure in formato tabellare
      • Atti delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori distintamente per ogni procedura
    • Sovvenzioni contributi sussidi vantaggi economici
      • Criteri e modalità
      • Atti di concessione
    • Bilanci
      • Bilancio preventivo e consuntivo
      • Piano degli indicatori e risultati attesi di bilancio
    • Beni immobili e gestione del patrimonio
      • Patrimonio immobiliare
      • Canoni di locazione o affitto
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione
      • Organismi indipendenti di valutazione, nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe
      • Organi di revisione amministrativa e contabile
      • Corte dei conti
    • Servizi erogati
      • Carta dei servizi e standard di qualità
      • Class action
      • Costi contabilizzati
      • Liste di attesa
      • Servizi in rete
    • Pagamenti dell'amministrazione
      • Dati sui pagamenti
      • Dati sui pagamenti del servizio sanitario nazionale
      • Indicatore di tempestività dei pagamenti
      • Iban e pagamenti informatici
    • Opere pubbliche
      • Nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici
      • Atti di programmazione delle opere pubbliche
      • Tempi costi e indicatori di realizzazione delle opere pubbliche
    • Pianificazione e governo del territorio
    • Informazioni ambientali
    • Strutture sanitarie private e accreditate
    • Interventi straordinari e di emergenza
    • Altri contenuti
      • Prevenzione della corruzione
      • Accesso civico
      • Accessibilità e Catalogo di dati, metadati e banche dati
      • Dati ulteriori
  • Servizi On-line
    • Albo Pretorio
    • Pagamenti online
    • Catalogo Biblioteca Comunale
    • Servizi Scolastici
    • Digitale Comune
  • Prenotazione Accesso Uffici Comunali
  • Il Comune
    • Il Sindaco e la Giunta
      • Il Sindaco
      • La Giunta Comunale
    • Il Consiglio Comunale
    • Sedute Consiglio Comunale
    • Articolazione degli uffici
    • Partecipazione
      • Volontariato
      • Referendum e iniziative popolari
  • Conciliaweb
  • Aree Tematiche
    • Ambiente, animali, rifiuti e energia
      • Ambiente
        • Modulistica Ambiente
      • Animali
      • Raccolta rifiuti
      • Energia
    • Protezione civile
    • Anagrafe e documenti
      • Modulistica Anagrafe
      • Modulistica Elettorale
      • Modulistica Stato Civile
    • Associazioni, sport e tempo libero
      • Associazioni attive sul territorio
      • Registro delle libere forme associative
      • Registro del volontario singolo
      • Caccia, pesca e funghi
      • Sport
    • Attività produttive - Sviluppo Economico e del Territorio
    • Cultura, spettacolo, biblioteca
    • Dentro l'Amministrazione
      • Segreteria Amministrativa
      • Ragioneria -Economato
      • Ufficio Protocollo e Informazioni
      • Ufficio Contratti
      • Segreteria del Sindaco
    • Edilizia privata - Urbanistica - Patrimonio
    • Lavori pubblici, trasporti e viabilità
      • Lavori pubblici
      • Trasporti e viabilità
    • Politiche sociali
      • Anziani
      • Disabili
      • Famiglia e minori
      • Contributi e agevolazioni
      • Richieste Sale
      • Alloggi ERP
    • Scuola ed Educazione
      • Modulistica del settore scuola ed istruzione
    • Servizi cimiteriali
    • Tasse e tributi
      • Modulistica Tasse e Tributi