Regione Emilia Romagna
Presso il Parco Lamborghini, di seguito alcuni appuntamenti organizzati dall'Area Tecnica del Comune di Sant'Agata Bolognese, rivolti alla cittadinanza.
_ Lezioni di Yoga al Parco_
Dal 29 maggio 2022 al 03 luglio 2022, ore 09:30, incontri di yoga gratuiti al Parco in collaborazione con l'associazione Narayana: Yoga metodo Narayana. Racchiude in sè i principi fondamentali dell'Hatha Yoga. Le lezioni possono essere dinamiche o più statiche, dando attenzione alla postura ed associando alle posizioni il respiro, l'equlibrio, la coordinazione, tutto ciò alla ricerca del benessere.
NB: Sabato 25/06 e domenica 26/06 il Parco Lamborghini resterà chiuso per esigenza di riallestimento, pertanto la lezione di yoga del 25/06 slitta alla domenica successiva, il 3 luglio 2022.
_Percorso Labirinto_
Perchè il Labirinto? Camminare nel Labirinto porta ad integrare il corpo con la mente, man mano che si procede all'interno del labirinto le persone intuiscono come procedere nella vita, sciogliendo dubbi, trovando soluzioni. Perché durante le giornate del solstizio e equinozio? Perchè da sempre sono periodi più celebrati e festeggiati, portano carica ed energia.
_Parco Teatro di Natura _
Laboratorio di lettura e disegno, a seguire Live painting dedicato ad Ulisse Aldrovandi, famoso naturalista, botanico ed entomologo bolognese nel griono del 500enario della Sua Nascita
Teatro di natura di Michelangelo Setola è un racconto biografico a fumetti che racconta l’avventurosa vita di Ulisse Aldrovandi, botanico e naturalista. Realizzò a Bologna uno dei primi musei di storia naturale in Italia, e, ancora oggi rappresenta una figura di riferimento nell’ambito dello studio e della ricerca. In occasione del cinquecentenario della nascita “Teatro di natura” oltre i confini del libro, si manifesta con laboratori di disegno e promozione alla lettura e con una performance di live painting di musica e disegni dal vivo del musicista Jonathan Clancy (His Clancyness, A Classic Education, Brutal Birthday, Settlefish) e l’autore Michelangelo Setola: un incontro e un confronto aperto tra due artisti, un momento culturale e ricreativo per creare le atmosfere immaginifiche di una natura primordiale, accogliente, ma anche straniante.
PER INFORMAZIONI SERVIZIO AMMINISTRATIVO - AREA TECNICA 051/6818929
Aree Tematiche:
Attività produttive - Sviluppo Economico e del TerritorioValuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO