STAGIONE TEATRALE 2019/2020 - TEATRO BIBIENA
Secondo appuntamento in programma per la stagione 2019/2020 del Teatro Bibiena di S.Agata con
DIMARTINO
in
AFRODITE
Continua la programmazione di musica al Bibiena di S.Agata con l’apertura del festival FESTAMOBILE e il concerto del giovane autore siciliano.
Dimartino porterà nel live tutte le canzoni che hanno segnato il suo percorso, dagli esordi fino all’ultimo disco “Afrodite”, prodotto da Matteo Cantaluppi.
L’album, ricco di sonorità e mondi musicali nuovi, ha sancito il ritorno del cantautore da interprete ed è stato apprezzato da pubblico e critica fin dal primo ascolto
Nel disco si coglie subito il cambiamento netto con i pur buoni dischi precedenti, che già avevano evidenziato una capacità narrativa e di scrittura spiccata e un culto per i piccoli particolari, a caratterizzare brani per lo più intimisti e dai toni delicati.
L’uscita del disco è stata anticipata da singoli di grande successo come “Cuoreintero”, “Feste comandate” e “Giorni buoni”.
Antonio Di Martino, nato a Palermo nell'82 è musicista e autore di canzoni.
Fin dall'esordio nel 2010 con l'album "Cara maestra abbiamo perso" ha scelto Dimartino come nome della band. Nel 2017 anno scrive insieme a Brunori sas: "Diego ed io" (inserita nell’album “A casa tutto bene”). La canzone viene usata come sonorizzazione per la mostra di Frida Kahlo al Mudec di Milano.
Nel 2019 esce "Afrodite", il suo quarto album in studio considerato già dalla critica un gioiello della musica italiana.
Ha lavorato come autore insieme a molti artisti tra cui Malika Ayane, Arisa, Colapesce, Irene Grandi, fino all’ultimo brano di cui è autore per il duetto Levante/Consoli.
Un sound fresco, frizzante e ricco di contaminazioni combinato ad un’intensità della voce che contraddistingue l’artista siciliano.
Il cartellone Festamobile arriva nel 2019/2020 alla sua quinta edizione con un programma molto ricco, un progetto sulla musica contemporanea, il rock e il pop d’autore. Un focus sulla musica, un piccolo festival all’interno di un teatro, un’idea all’avanguardia che parte con l’obiettivo di aprire il teatro a generazioni diverse, per una cultura diffusa che passa anche da una politica di contenimento del prezzo dei biglietti.
Festamobile si muove nell’intento di stimolare nuove progettualità legate alla cultura musicale di cui il Teatro Bibiena di S.Agata, da anni, è promotore e portavoce.
Il programma del Bibiena è inserito nel cartellone TTTXTE dei Comuni di S.Agata Bolognese, San Giovanni in Persiceto e Crevalcore e realizzato con il sostegno dalla Regione Emilia Romagna.
Biglietti da 14 a 17 euro