Regione Emilia Romagna
PIAZZA MARTIRI INGRESSO GRATUITO (MAX 150 POSTI) con prenotazione obbligatoria
02 luglio BANDAKADABRA concerto
09 luglio GROOVY BOOGIE BAND concerto
16 luglio MORENO IL BIONDO E L’ORCHESTRA GRANDE EVENTO – la storia del Folklore della Romagna concerto
30 luglio PATRIZIA LAQUIDARA concerto
PIAZZA MARTIRI INGRESSO GRATUITO (MAX 150 POSTI) con prenotazione obbligatoria
07 luglio Cyrano mon amour – FILM
14 luglio La donna Elettrica – FILM
21 luglio Zanna Bianca - FILM D'ANIMAZIONE
28 luglio Il mio capolavoro – FILM
a cura di Enzo Setteducati, Cinema Orione Bologna
CAMPO SPORTIVO VECCHIO ingresso con biglietto acquistabile in prevendita MAX 1000 POSTI
€ 23 + diritti di prevendita
€ 20 + diritti di prevendita (convenzione Lamborghini e sostenitori del teatro)
24 luglio DANIELE SILVESTRI in concerto
25 luglio MAX GAZZE' in concerto
26 luglio FANTATEATRO in PETER PAN (unico spettacolo in Arena a ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria)
27 luglio PAOLO FRESU in concerto
In questo anno particolare tornano a Sant’Agata Bolognese tre concerti di eccezione, tre grandi eventi per l’estate di Bologna e Provincia: Daniele Silvestri, Max Gazzè e Paolo Fresu
Sotto l’egida del festival Festamobile con questi tre grandi nomi della musica nazionale va in scena la voglia di ripartenza, la voglia di stare insieme in sicurezza, la voglia di farsi comunità accogliente.
La musica sarà protagonista dell’estate santagatese. Oltre i tre grandi nomi della musica italiana ad esibirsi a S.Agata anche Patrizia Laquidara, voce suggestiva e intensa, la Bandakadabra, la Groovy Boogie Band, oltre all’allegria e il folklore di Romagna con Moreno il Biondo e l’orchestra Grande Evento.
Ancora una volta la provincia raccoglie il grido di allarme di un intero settore, quello della cultura, travolto da una grande crisi. Va in scena la cultura che fa scelte manageriali di rilancio e sostegno. Va in scena lo spettacolo, l’ottima musica promossa da un piccolo teatro che ha fatto della programmazione musicale il proprio carattere distintivo.
Al pubblico del teatro si chiede di partecipare, divertirsi e aiutare l’organizzazione nel rispetto della normativa sul distanziamento.
Il programma del Bibiena è inserito nel cartellone TTTXTE dei Comuni di S.Agata Bolognese, San Giovanni in Persiceto e Crevalcore e realizzato con il sostegno dalla Regione Emilia Romagna.
Informazioni:
Irma Gardosi
Teatro Comunale Ferdinando Bibiena
Tel. 051.6818942
Aree Tematiche:
Cultura, spettacolo, bibliotecaValuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO